Ok, I know, they don’t all look like eggs but they are all related to them somehow; some are Easter eggs, some are just called eggs, some are made of egg boxes.
From the top:
– Egg of Columbus lights by Valentina Carretta of Fabrica for Seletti, made of recycled coarse paper, the kind used in egg boxes.
– Egg chair by Arne Jacobsen, a classic from 1958, the fabric version, an investment.
– Pulp Furniture made by Dan Hochberg and Odelia Lavie, it looks fragile but it is not.
– Tea eggs by Normann Copenhagen made of plastic: they are very easy to clean and funky, we had just been giving two as a present by our beloved friends Steve and Kelly (she is a very talented painter, check out her amazing art)
–Easter Eggs by Le Marquis de Ladurèe, basically posh imperial Easter eggs.
My blog is read in different countries so I pick stuff from all over the world but I advise you to buy national or even better local food if you can. For instance the Easter Eggs. As a second choice I advise you to buy some Italian stuff because we make plenty of quality things and our economy could do with a hand at the moment!
HAPPY EASTER MY DEAR READERS xxx
Ok, lo so, non sembrano tutte uova ma in qualche modo sono tutte cose collegate al concetto. alcune sono uova di Pasqua, alcune sono chiamate uova, alcune sono fatte con i cartoni delle uova.
Dall’alto:
-Le luci Uovo di Colombo di Valentina Carretta di Fabrica per Seletti, fatta di carta grezza reciclata, del tipo di quella usata per le scatole delle uova.
–Egg chair (Sedia Uovo) di Arne Jacobsen, un classico del 1958, nella versione tessuto, un investimento.
–Pulp Furniture fatto da Dan Hochberg e Odelia Lavie, sembra fragile ma non lo è.
–Tea eggs di Normann Copenhagen, fatta di plastica: sono facili da pulire e divertenti, i nostri amati amici Steve and Kelly (guarda le sue opere, è un’artista di talento) ce ne hanno da poco regalati due.
– Uova di Pasqua di Le Marquis de Ladurèe, praticamente delle uova imperiali un pò snob.
Il mio blog è letto in veari paesi, quindi scelgo oggetti da tutto il mondo ma il mio consiglio è di comprare alimenti nazionali o, ancor meglio, locali se possibile. Ad esempio le uova di Pasqua. Oppure- voi lettori che non abitate in Italia ma leggete in italiano- comprate prodotti italiano, facciamo moltissime cose di qualità e la nostra economia ha proprio bisogno di una mano al momento!
BUONA PASQUA MIEI CARI LETTORI xxx